In occasione della Giornata Internazionale della birra, che sarà domani 2 agosto 2024, Carlsberg Italia fa il punto della situazione sullo stato della birra in Italia e sui principali trend emergenti in questo comparto. L’ascesa dei
Il 4° rapporto di sostenibilità di Morato Group, disponibile sul sito Moratogroup.com, si arricchisce di un nuovo, fondamentale capitolo: per la prima volta sono stati messi a sistema tutti i dati e le evidenze delle
La Doria, leader europeo nella fornitura di specialità italiane private label a lunga conservazione, che comprendono pomodoro, sughi pronti e legumi in scatola, ha sottoscritto un accordo condizionato per l’acquisizione del ramo d’azienda
Il Consiglio di amministrazione di De’ Longhi, leader globale nel mondo delle macchine da caffè, ha approvato i risultati al 30 giugno 2024. I ricavi risultano a 1.423,7 milioni di euro, in rialzo del 10,3% (+3,5% a perimetro omogeneo e +4,2%
Coldiretti, Filiera Italia e l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (ANICAV), associazione di rappresentanza dell’industria italiana di trasformazione del pomodoro del sistema Confindustria, hanno firmato un importante accordo di collaborazione per la valorizzazione
Rallentano ancora le vendite di vino nei 3 principali mercati della domanda mondiale, come rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-IQ. Il saldo complessivo del primo semestre nella Grande distribuzione di Usa, Regno Unito e Germania
Nel secondo trimestre 2024, il numero dei virtual brand presenti sull’app di Deliveroo è cresciuto del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A rivelarlo è la piattaforma leader dell’online food delivery a 7 anni dal lancio
Apicoltura Piana, azienda attiva nella produzione di miele, annuncia l’ingresso di Federico Menetto (nella foto) come responsabile del percorso di innovazione, alla base del nuovo piano di sviluppo globale. Il professionista, con un background
Newlat Food perfeziona l’acquisizione dell’intero capitale di Princes, come annunciato a fine maggio, e annuncia il nuovo Consiglio di amministrazione. Nel nuovo Cda, Angelo Mastrolia (nella foto) è stato confermato presidente, Simon Harrison ceo,
illycaffè ha fatto sapere che nel primo semestre del 2024 i ricavi consolidati sono risultati pari a 289,1 milioni di euro, registrando un incremento del +3,8% rispetto all’anno precedente, guidato da tutti i principali mercati. L’Ebitda