Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, consolida, dopo l’acquisizione di Nt Food, il presidio del mercato senza glutine, integrando in accordo con Orva il nuovo stabilimento dedicato alla produzione di prodotti gluten
Crédit Agricole Italia sostiene la filiera vitivinicola del Trentino-Alto Adige
Si è tenuto il convegno “Vigneto, cantina, ricerca, credito: il Trentino fa sistema”, organizzato da Crédit Agricole Italia e Edagricole, nella cornice di Cantina Rotari, sede del Gruppo Mezzacorona a San Michele all’Adige (Tn).
Guala Closures Group – leader mondiale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua, bevande e olio – ha annunciato l’apertura di un nuovo stabilimento a Gartcosh, nella contea scozzese del Lanarkshire. Il sito
Ferrari Giovanni Industria Casearia, azienda italiana attiva nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi di alta qualità porzionati e grattugiati, dopo aver chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 144 milioni di euro, in aumento
Al dicastero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Forestale sono stati designati sottosegretari Patrizio La Pietra (Fdi) e Luigi D’Eramo (Lega). E’ quanto deliberato nel Consiglio dei Ministri, presieduto da Giorgia Meloni che in totale
Il nuovo balzo dell’inflazione, che su base annua sfiora i 12 punti percentuali (+11,9%), avrà ulteriori effetti drammatici sul portafoglio delle famiglie e sui bilanci delle imprese agricole. Ma è anche allarme deflazione per gli agricoltori, che
Sara Vezza, proprietaria dell’azienda agricola Josetta Saffirio, è stata assistita da PwC Tls nell’esercizio del diritto di prelazione sui terreni a Barolo nel Comune di Monforte d’Alba e Novello, nelle menzioni geografiche aggiuntive
Nella giornata di oggi, il Gruppo Bauli celebra il Centenario dalla sua fondazione. Era infatti il 1922 quando Ruggero Bauli aprì un piccolo laboratorio artigianale a Verona, puntando sulla ricetta tradizionale del pandoro. Oggi, tre generazioni
La crisi energetica, la penuria di materie prime e l’elevata inflazione non scalfiscono il mercato dei fine wines, settore economico che non smette di crescere a livello internazionale. Un trend positivo che investe anche
Mymenu, operatore italiano del settore del food delivery, annuncia che sarà possibile pagare con i buoni pasto Pellegrini gli ordini effettuati su tutti i ristoranti presenti nella piattaforma. I buoni Pellegrini diventano così i primi