Giuseppe Zen (nella foto) “triplica” al mercato della Darsena a Milano. Dopo il successo di Macelleria Popolare, in piazza XXIV maggio è arrivata una doppia novità. A settembre Zen ha prima aperto Panificio Italiano, il più
Coi suoi innumerevoli ristoranti e chef attivi sul mercato, Milano sembra ben salda sul trono della gastronomia italiana. Ma il recente risveglio d’autore di Venezia candida la città al ruolo di capitale gourmet del 2016.
Birra del Borgo si interroga sul binomio birra e cucina di qualità. Lo fa organizzando una serie di incontri su territorio nazionale, coinvolgendo chef e ristoratori pronti a raccogliere la sfida. Si parte martedì 20 settembre,
È nato in Puglia un nuovo progetto imprenditoriale in campo gastronomico legato al settore della ricerca microbiologica e a quello delle neuroscienze. L’iniziativa è opera di un team formato da due biologi, Antonio Salerno e Joseph
Quella del 2016 è stata una primavera-estate di grandi novità nel panorama gastronomico italiano. Da Enrico Bartolini a Luigi Taglienti, da Davide Oldania Bruno Barbieri, sono stati tanti gli chef che hanno aperto nuovi ristoranti, in particolare
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha deliberato l’ingresso nella MMH – Mercato Metropolitano Holding, un investimento di circa 2 milioni di euro in linea con la strategia di diversificazione delle partecipazioni del gruppo e di sostegno ai
Davide Oldani non si ferma più. Dopo aver inaugurato il nuovo D’O a Cornaredo (Milano), lo chef stellato è pronto a sbarcare per la prima volta all’estero con due ristoranti in Asia. «A settembre
Amazon punta sulle eccellenze dell’enogastronomia italiana. Dopo aver lanciato servizi di food delivery in Usa e in Europa, il colosso dell’e-commerce ha creato sul suo sito la sezione Gourmet dedicata al food&
di Giacomo Mazzanti Andiamo “Al Mercato”? Facile a dirsi ma difficile da scegliere specialmente quando parliamo dei quattro locali aperti nel corso degli anni dal duo Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni. Facciamo una lista dei
Parata di chef stellati in occasione di Taste of Roma, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno, dal 15 al 18 settembre all’Auditorium Parco della Musica. L’evento capitolino dedicato all’alta cucina vede protagonisti