Approvato il bilancio Granarolo: ebitda a 76,1 milioni di euro e dividendo pari a 12,5 milioni di euro (0,16 euro per azione). Nel 2018 la potenzialità produttiva italiana ha superato i 12 miliardi di tonnellate di latte.
Per la coltivazione sostenibile dell’olivo scendono in campo università e isitituzioni con l'inziativa "sustainolive"
Cresce l'utile che raggiunge quota 10,1 milioni di euro, in crescita del 44% rispetto al 2017, trainato soprattutto dall'export, con un +10%.
Nasce welovelievito.it, il nuovo punto di riferimento sul web che riscopre e diffonde la (corretta) cultura del lievito.
Grazie alla crescita dell'export, per i prossimi tre anni il gruppo parmense prevede un aumento medio dei ricavi del 10%. L'Europa resterà il primo driver anche se Mutti ha intenzione di puntare sugli Stati Uniti.
Durante la fiera internazionale Prowein, Canevel Spumanti - ora del Gruppo Masi - ha presentato in anteprima "setàge", il metodo di spumantizzazione lenta e con lieviti selezionati
L’Italia si conferma il paese europeo con il più alto numero di produzioni certificate, secondo il rapporto Coldiretti-Fondazione Symbola “Piccoli comuni e tipicità”
Il Boscareto Resort & Spa, di proprietà della famiglia Dogliani, riapre le porte il 22 marzo. La cucina è nella mani di Fabrizio Tesse Il Boscareto, dopo la pausa stagionale, svela tutte le novità nelle attività food,
La famiglia Cazzaniga acquisisce il controllo di Carni Nobili, specializzata nella fornitura di carni fresche all’alta ristorazione milanese.
Bofrost Italia rappresenta il 19% del fatturato del gruppo Bofrost International, presente in 12 paesi europei con un fatturato annuo di 1.242 milioni di euro. L’Italia è la seconda realtà più importante del gruppo dopo la Germania, paese