Sogemi, in via precauzionale e temporanea, inibisce l'accesso al pubblico del Mercato Agroalimentare Milano sabato 14 marzo. Nessuna limitazione, invece, per gli operatori, in calo dell'11% nell'ultima settimana.
Lavori in vigna e situazione sanitaria le motivazioni della proposta della Fivi - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti di posticipare la manifestazione enoica al prossimo anno.
Promos Italia ha indagato le ricadute del coronavirus sulle imprese. A pesare è, soprattutto, la diminuzione del business estero e i mercati più danneggiati sono quelli europei.
L'obiettivo di PepsiCo è di rafforzare la posizione nel mercato degli energy drink, un settore altamente strategico e dal forte potenziale
Oltre il 60% delle merci prodotte in Italia vengono esportate in Europa. Confagricoltura sollecita un intervento che regoli i trasporti e le frontiere dopo lo stop di Austria e Slovenia.
L'incremento delle vendite di Centrale del latte d'Italia è dettato anche dal boom dei consumi domestici derivante dalle limitazioni normative a causa del Coronavirus.
I format di ristorazione che non hanno chiuso puntano sul delivery, soprattutto la sera. La catena Pizzium, infatti, resta aperto a pranzo solo in alcuni locali di Milano e a Roma mentre a cena consegna
Sono 105 i brand, appartenenti a Unione dei Brand della Ristorazione Italiana, che hanno deciso di abbassarre, temporaneamente, la claire.
Il limite orario dalle 6 alle 18 è riferito solo all'apertura al pubblico di bar e ristoranti e non al delivery o all'asporto.
Nelle ultime due settimane la startup Winelivery ha registrato una crescita generale nelle vendite del 25% che ha raggiunto picchi del 50% nelle città settentrionali. Aumentato anche l'importo di spesa.