La ricerca di Openjobmetis per il settore agroalimentare è rivolta ad addetti alla raccolta di frutta e ortaggi e alla trasformazione e al confezionamento dei prodotti
Conto salato per la ristorazione che a fine anno dovrà fare i conti con un bilancio molto pesante, una perdita complessiva di 8 miliardi di euro di fatturato.
UniCredit e Gruppo PAM hanno stipulato un accordo che prevede un plafond di oltre 130 milioni, messi a disposizione da UniCredit Factoring, a beneficio dei fornitori del player della gdo
Aumentano quote di mercato e profittabilità di Valsoia, nonostante la turbolenza del mercato salutistico italiano. Crescono le vendite all’estero.
Pernod Ricard, secondo maggiore produttore di vini e liquori nel mondo, allarga il portafoglio dedicato agli “specialty brand” investendo in Italicus Rosolio di Bergamotto, ideato da Giuseppe Gallo
Secondo Mordor Intelligence, il mercato più importante del packaging del vino è il Nord America. Si stima che il settore oggi valga 23 miliardi di dollari
Sono oltre 19mila - uno su quattro - i prodotti alimentari che esibiscono on pack la loro italianità, e in un anno hanno realizzato oltre 7 miliardi di euro di vendite
Il gruppo chiude il 2019 con un +6,4% del fatturato e un risultato netto a 237 milioni di euro. Il dividendo può attendere visto l'incertezza da coronavirus.
Prevista la prosecuzione dell’attività d’impresa senza liquidazione di alcun bene e la realizzazione, nei prossimi cinque anni, dei flussi di cassa per oltre 5 milioni di euro
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano mette in atto una strategia anticoronavirus per la filiera: una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati in servizio.