Campari Group annuncia un maxi prestito ponte a breve termine per rimborso eurobond e dividendi.
Da commercialista a fondatrice del sito di ricette Giallo Zafferano. Sonia Peronaci ha sviluppato un nuovo modo di comunicare la cucina attraverso contenuti online. E oggi al timone di Soniaperonaci.it. di francesca corradi
Il format milanese di macelleria con cucina, Il Mannarino, si reinventa con il delivery e punta a superare le mille consegne giornaliere.
Assica chiede incentivi ai consumi e lo sblocco dei fondi destinati alla filiera delle carni suine.
Inalpi e lo chef due stelle Michelin Gian Piero Vivalda invieranno ad alcuni operatori sanitari 400 Colombe Gran Gourmet AtelieReale
Il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio manifesta forte preoccupazione per il blocco totale del canale horeca, ovvero dei consumi alimentari “fuori casa”, che rappresentano un terzo del giro di affari nazionale.
Le produzioni artigianali dei dolci pasquali in calo di oltre il 50%. Le cause sono il fatto in casa, la chiusura di pasticcerie e il prodotto industriale favorito dalla gdo.
Il format di ristorazione Miscusi, con la collaborazione di altri brand del food e della ristorazione italiana come Barilla, lo chef stellato Pino Cuttaia e Tomarchio, cucinerà per infermieri e medici dell’ospedale milanese Sacco.
Attivo dal 6 aprile il progetto di rete solidale “AiutArci a Milano” per supportare persone sole, malate, in quarantena o nell’impossibilità di acquistare beni alimentari.
Via libera all'esportazione di riso italiano in Cina. Mercoledì 8 aprile è stato sottoscritto a Pechino il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e l’Amministrazione generale delle Dogane della Repubblica popolare cinese.