Le aziende certificate, in Italia quasi cento, restituiscono più di quanto sottraggono ridefinendo un nuovo paradigma di business che concilia l’economia con l’etica. L'era delle Benefit Corporation (B Corp)
Nel ragusano, giovedì 25 giugno il ristorante Ammare riapre le porte. A capo della brigata il maestro siciliano Peppe Barone e Stefania Lattuca, pronti per la seconda stagione.
Nasce un’applicazione che, da sola, risolve tutte le funzioni che rendono l’esperienza di acquisto nei locali di Panino Giusto sicura, semplice e veloce.
Auricchio prende il testimone del presidente uscente Renato Invernizzi, a capo del consiglio di amministrazione del Consorzio del Gorgonzola da 12 anni. Al suo fianco i vice presidenti Fabio Leonardi e Alberto Dall’Asta.
Il nuovo pop-up restaurant estivo del Gruppo Alajmo apre sull’Isola La Certosa a Venezia. Il progetto Hostaria in Certosa è in collaborazione con Vento di Venezia, la società fondata da Alberto Sonino
La pizzeria fiorentina Melloo ha introdotto l’originale modalità di pagamento in Vinyl coin. La valutazione dei dischi viene effettuata direttamente in pizzeria in presenza del cliente, utilizzando il sito specializzato discogs.com.
Due nuove linee di produzione per crema spalmabile e tavolette di cioccolato e nessun esubero per Pernigotti.
Viviana Varese, chef stellata e imprenditrice dell’alta ristorazione, dopo VIVA LA TERRAZZA inaugura VIVA IN PIAZZA e giovedì 18 giugno riapre il ristorante al secondo piano di Eataly Smeraldo.
Già certificata “B Corporation”, secondo i più alti standard sociali e ambientali, Fratelli Carli diventa Società Benefit e vede riconosciuto, anche secondo l’ordinamento giuridico italiano, il suo modo di fare impresa.
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Giacomo Miscioscia, co-founder di The Winesider, sulla foodtech company che sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto dei vini nei ristoranti