Wine Paris & Vinexpo Paris, l’evento principale del gruppo Vinexposium sarà il primo grande incontro internazionale dell’anno, a partire dal 14 febbraio. Molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che non ha avuto
Dopo il Mart, il tandem ristorante e bistrot dello chef arriva sul lago di Garda all’interno dell’hotel Eala. È l’inizio di un trend? Forse è presto per dirlo. Ma di sicuro si tratta di
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”34140″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
Per celebrare il World Pizza Day (oggi, 17 gennaio), Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, ha lanciato uno speciale contest mettendo a confronto le varianti regionali del piatto simbolo della cucina italiana: in corsa
L’enoturismo è donna: cresce la parte femminile che gode delle esperienze enoturistiche in cantina. Se già nel 2020 la maggior parte delle prenotazioni risultavano arrivare da un pubblico femminile (il 54% del totale), oggi i numeri sono
Nasce l’associazione Sudheritage che ha come mission quella di favorire la costruzione e valorizzazione di una rete di musei di impresa calabresi intesi come luoghi di produzioni locali e al contempo luoghi di sperimentazione
Orobica Pesca, storico brand del settore ittico, introduce alcune novità per il 2022 per rispondere alle esigenze del nuovo anno. IL CONTESTO Secondo il rapporto Coldiretti-Censis sulle abitudini alimentari degli italiani, il 68% della popolazione dimostra interesse
Fipe-Confcommercio lancia l’allarme per la ristorazione. Dal 2019, si registra una perdita di oltre 56 miliardi di euro. L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante per i consumi, dicembre, facendo ripiombare
Nel gennaio del 2007 Eataly iniziava la sua avventura aprendo le porte del primo punto vendita, quello nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino. Da 15 anni Eataly si occupa di raccontare i protagonisti del food
The Fork Italia chiude il 2021 con dei dati incoraggianti: +11% di prenotazioni rispetto al 2020. In particolare, nonostante l’iniziale incertezza dovuta all’introduzione del pass sanitario, i livelli di prenotazione in Italia hanno iniziato a risalire