Agrifood, al via OfficinaMPS per startup e pmi
Il laboratorio di open innovation di Banca Mps – OfficinaMPS -punta a coniugare le idee delle startup e gli attori della filiera agrifood, anche con eventi dedicati sul territorio.
Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: questo il tema nella nuova iniziativa lanciata da OfficinaMPS, laboratorio permanente e community di Banca Monte dei Paschi di Siena, realizzato in collaborazione con Accenture, dedicato alle startup e pmi innovative.
In questa nuova iniziativa, il laboratorio di open innovation si fa promotore del connubio agroalimentare-innovazione, tra nuove realtà imprenditoriali, startup e pmi innovative, che offrono soluzioni in campo agroalimentare, e il tessuto più tradizionale dell’economia italiana.
Il contest si articola attraverso un processo di selezione delle idee imprenditoriali che vantano soluzioni innovative applicabili lungo l’intera filiera agroalimentare.
Sono presenti cinque diversi ambiti in cui concorrere: tecnologie per l’agroalimentare; semplificazione della filiera; riduzione sprechi; affidabilità e sicurezza, finanza per l’agroalimentare.
Le startup e le pmi individuate entreranno nella community di OfficinaMPS e verranno selezionate dalla banca per partecipare a eventi sul territorio, dove incontreranno attori di rilievo del settore agroalimentare a cui potranno presentare le proprie soluzioni e creare così opportunità di sviluppo tra tutte le parti coinvolte.
Una giuria di esperti valuterà startup e pmi e sceglierà dei finalisti che concorreranno per aggiudicarsi il premio finale di 25mila euro che verrà assegnato alla vincitrice durante un evento conclusivo.
L’attenzione della Banca verso questi temi si concretizza nell’introduzione di un riconoscimento speciale dedicato, di 10mila euro, che verrà assegnato alla proposta in grado di generare valore nel tempo per il territorio di riferimento, gli stakeholder e per la collettività.
Le startup interessate potranno partecipare, dal 5 febbraio al 5 aprile 2020, al contest agrifood sul sito. Per potersi candidare basterà registrarsi nella community OfficinaMPS e partecipare al contest dalla propria area riservata.
“L’innovazione unita alla sostenibilità sono le grandi sfide che le imprese agricole sono chiamate a raccogliere”. – Ha dichiarato Giampiero Bergami, chief commercial officer di Banca Mps – “La digitalizzazione, infatti, può diventare la chiave di lettura di uno sviluppo efficiente e sostenibile del settore agroalimentare. Per queste ragioni la banca vuole attivarsi come soggetto aggregatore, far dialogare startup e aziende di tutta la filiera e facilitare il dialogo tra innovazione tecnologica e tradizione”.