I format di ristorazione che non hanno chiuso puntano sul delivery, soprattutto la sera. La catena Pizzium, infatti, resta aperto a pranzo solo in alcuni locali di Milano e a Roma mentre a cena consegna
Sono 105 i brand, appartenenti a Unione dei Brand della Ristorazione Italiana, che hanno deciso di abbassarre, temporaneamente, la claire.
Il limite orario dalle 6 alle 18 è riferito solo all'apertura al pubblico di bar e ristoranti e non al delivery o all'asporto.
Nelle ultime due settimane la startup Winelivery ha registrato una crescita generale nelle vendite del 25% che ha raggiunto picchi del 50% nelle città settentrionali. Aumentato anche l'importo di spesa.
Icam, il gruppo del cioccolato di Lecco, ha aumentato il fatturato investendo nel biologico ed esportando il 60% della produzione
La manifestazione enoica Summa, promossa dall'azienda Alois Lageder a Magrè, non è ripianificata nel calendario di quest'anno. Il prossimo appuntamento è per il 2021
Nuove date per la quinta edizione di Gourmandia a Treviso. La manifestazione, ideata da Davide Paolini, si svolgerà dal 12 al 14 settembre anziché ad aprile
Lo chef stellato Giancarlo Perbellini, insieme a Bugnion, ha depositato domanda di brevetto per la Milanese cotta e cruda. Una nuova frontiera legale per la ristorazione che tutela la ricetta.
TheFork dà la possibilità di individuare e prenotare in Italia 455 ristoranti della Guida Michelin 2020: due insegne con tre stelle, nove con due e ben 80 con una.
Lo chef veneto lancia l'iniziativa "DanielCanzian a casa tua". L'obiettivo è recapitare a casa dei milanesi i piatti della cucina italiana contemporanea del ristorante di via San Marco, pronti per essere preparati e serviti con i