Per celebrare il 150esimo anniversario della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, il 13 settembre è prevista una cena di beneficenza, firmata dallo chef Carlo Cracco, il cui ricavato sarà destinato all’iniziativa “Cena sospesa”, lanciata da diverse
Autorevoli professionisti di aziende, istituzioni finanziarie e realtà dei servizi professionali si sono riuniti il 13 luglio 2017 allo Spazio Scalarini di Milano per la prima edizione dei Lc Diversity Awards, ovvero il riconoscimento attribuito ad aziende
Aprirà nell’autunno 2017 a Milano il nuovo ristorante della celebre chef indiana Ritu Dalmia (nella foto), conosciuta a livello globale per i suoi sette Diva Restaurants e per la sua attività di catering di alto
È Alessio Planeta (nella foto) il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l’associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Classe 1966, subentra a Francesco Ferreri, in carica da tre anni. Planeta è amministratore delegato dell’omonima azienda
Poggio Antico, azienda vinicola del Brunello di Montalcino con 200 ettari di terreno complessivo di cui 32,5 ettari di vigneti, è stata acquistata dalla compagnia belga Atlas Invest, attiva soprattutto nel settore dell’energia e del real estate,
Riportare il Piemonte al centro del panorama enogastronomico italiano: è questo l’intento del “Progetto vino” nato da una costola di Collisioni, il Festival Agrirock più famoso d’Italia che torna quest’anno dal 14 al 18 luglio
La catena di ristorazione giapponese Wagamama si espande in Italia. Dopo l’inaugurazione del primo ristorante presso la nuova estensione dell’Oriocenter (Bergamo), entro l’autunno 2017 è prevista una nuova apertura al Terminal 1 dell’aeroporto di
TripAdvisor, il sito di viaggi e recensioni di ristoranti più grande al mondo, e Deliveroo hanno annunciato l’integrazione del network di ristoranti del servizio di food delivery on-demand con la app mobile, il sito
Vittorio Moretti (nella foto), neo proprietario di Sella & Mosca, ha annunciato una rivoluzione per la cantina sarda acquistata a fine 2016 da Campari: “Basta con il vino industriale e via alla produzione artigianale, più valore
Una joint venture strategica tra i marchi Alce Nero, La Linea Verde – DimmidiSì e Brio ha dato il via alla produzione di una linea di prodotti biologici freschi caratterizzata da “qualità, freschezza, innovazione e alto