Con un investimento di 20 milioni di euro, il pastificio Rana si appresta ad aprire il suo secondo stabilimento negli Stati Uniti a Chicago, con annesso un centro ricerche. Il mercato americano sta trainando la crescita
Nuova acquisizione per Lavazza, che ha rilevato il controllo integrale di Espresso Service Proximité (Esp), una joint venture creata in Francia per distribuire le sue macchine da caffè destinate agli uffici. «Lavazza annuncia il closing
Edoardo Fumagalli (nella foto al centro), chef classe 1989 del ristorante stellato La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (Como), ha vinto le selezioni italiane del S.Pellegrino Young Chef 2018 e rappresenterà l’Italia alla finale
Prima sono state le griffe di moda. Poi i brand di motori e i musei. Ora è il momento delle case editrici. Il cibo conquista sempre più spazi al di fuori dei ristoranti e gioca un
Con l’acquisizione da parte di Associated British Foods (Abf) di Acetum, principale produttore italiano di Aceto Balsamico di Modena Igp, si riaccende il dibattito sul futuro del Made in Italy. Coldiretti sottolinea che oggi
Il Ristorante Biffi in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano celebra i suoi 150 anni. Il 15 settembre il proprietario del locale, Tarcisio De Bacco, condivide con amici e collaboratori una cena esclusiva per onorare l’importante
La Famiglia Cotarella arriva a Montalcino, terra del Brunello. Secondo quanto anticipato da WineNews.it, l’azienda Falesco fondata dai fratelli Renzo e Riccardo Cotarella, e ora guidata dalle loro figlie Dominga, Marta ed Enrica (
Clessidra Sgr ha annunciato di aver sottoscritto un accordo definitivo per la cessione di Acetum ad Associated British Foods (Abf). Acetum è il principale produttore e distributore italiano di Aceto Balsamico di Modena Igp, eccellenza alimentare
Si sono moltiplicate le presenze delle cantine italiane su Alibaba in occasione del 9/9 (Jiu Jiu, l’ideogramma cinese che lega le parole vino e nove) giornata in cui il mercato vinicolo internazionale è stato celebrato sulla
Sanpellegrino, azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con circa 1.500 dipendenti e prodotti esportati in oltre 150 Paesi nel mondo, ha pubblicato il primo Rapporto sulla creazione di