Agricoltura, con Yaxe cresce il reddito della filiera

Dalla joint venture tra Valagro ed e-Novia nasce Yaxe, per offrire soluzioni digitali innovative in agricoltura e aiutare a ottimizzare gli input per le colture e le risorse delle aziende agricole.

Valagro, azienda specializzata nello sviluppo, nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le colture, annuncia la nascita di Yaxe.

Yaxe, che unisce nel nome Yield (raccolto) e A(x)cceleration (accelerazione),  ha lo scopo di supportare le decisioni degli agricoltori – e degli attori della filiera – al fine di aumentare la redditività dell’impresa agricola attraverso pratiche agricole sostenibili.

Per raggiungere questo obiettivo, Yaxe offrirà non solo prodotti altamente innovativi ed efficaci, ma anche strumenti per l’ag-tech, ovvero tecnologie all’avanguardia e servizi basati sulla digitalizzazione delle informazioni.

“Con Yaxe realizziamo tecnologie e metodi innovativi che aumentano le capacità di sensing degli attori coinvolti nell’ecosistema agricolo. Così, il progetto imprenditoriale è uno dei nostri passi più concreti verso un uso più consapevole delle scarse e preziose risorse disponibili nel pianeta”, afferma Vincenzo Russi, ceo di e-Novia.

«Yaxe nasce dall’unione di due ingredienti fondamentali: la mentalità innovativa che da sempre contraddistingue Valagro, e l’expertise di e-Novia nel creare e far crescere nuove idee trasformandole in esperienze imprenditoriali di successo. Per Valagro rappresenta un avanzamento concreto nel percorso di crescita che l’azienda si è posta, ovvero diventare un leader di riferimento del mercato agricolo globale grazie all’offerta di prodotti all’avanguardia e servizi tecnologici a valore aggiunto che soddisfino le reali necessità degli agricoltori”, afferma Giuseppe Natale, ceo di Valagro.

Leave a Reply

SHARE