Vino: un giro d’affari da 31,16 miliardi di euro
“Il mercato mondiale del vino è assolutamente in salute” lo afferma l’Oemv – Observatorio español del mercado del vino. I dati del primo trimestre 2018 registrano un nuovo massimo storico per le esportazioni mondiali di vino con 10,72 miliardi di litri, 356 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e un giro d’affari complessivo di 31,16 miliardi di euro, + 1,5 miliardi di euro, al prezzo medio più alto di sempre, 2,91 euro al litro.
A crescere, in termini di prezzi, è soprattutto lo sfuso, le cui dinamiche dipendono direttamente dalla vendemmia, ma fanno bene anche imbottigliati e bollicine. I protagonisti del mercato enoico sono la Francia, con un aumento di 642 milioni di euro, e l’Italia con +328 milioni di euro, che si conferma il principale esportatore. Segue, al terzo posto la Spagna, con 187 milioni di euro di vino venduti in più rispetto allo stesso periodo del 2017.
Anche l’Australia registra una buona performance al contrario dell’Argentina, con un crollo nel settore.