Terre Cevico: fatturato 164 milioni (+63% in 7 anni), export 42,9 milioni (+28%)
Numeri in crescita per Terre Cevico – gruppo cooperativo di Lugo che unisce 5mila soci viticoltori per 7mila ettari, con una produzione di 1,6 milioni di quintali di uva lavorata (vendemmia 2018) e una produzione annua di 100 milioni di bottiglie – che ha presentato i risultati della gestione 2017/2018: crescono il patrimonio netto, che ha raggiunto i 69,7 milioni di euro, l’utile con 625mila euro, e soprattutto l’export che ha raggiunto la cifra di 42,9 milioni di euro (+28%). Cinque i principali d’esportazione del Gruppo: Cina (primo esportatore italiano), Giappone (secondo esportatore), Russia, Francia, Regno Unito. Bene anche la posizione finanziaria netta che oltrepassa i 22 milioni di euro.
Il fatturato ha oltrepassato i 103 milioni di euro mentre quello consolidato (Terre Cevico, Le Romagnole, Colli Romagnoli, Le Romagnole Due, Due Tigli, Rocche Malatestiane, Sprint Distillery, Winex. Tenuta Masselina e Medici Ermete & Figli) è stato di circa 164 milioni di euro.
Il plusvalore rispetto a quanto mediamente pagato dai mercati e riconosciuto ai soci supera i 6,8 milioni di euro.