Vino, Farinetti conquista la Toscana

Si allarga l’impero vitivinicolo di Oscar Farinetti (nella foto), il fondatore di Eataly e proprietario delle cantine Fontanafredda sbarca in Toscana, nel cuore del Chianti Classico. La società, con un investimento di circa 5 milioni di euro ma messo a segno l’acquisto della tenuta Il Colombaio di Cencio dalla famiglia tedesca Werner Ernst Wilhelm.

Si tratta di un’azienda agricola con 110 ettari di terreni, e con una cantina di 4.000 metri quadrati, nel comune di Gaiole in Chianti, vicina a realtà prestigiose come la storica Barone Ricasoli, Castello di Ama, San Felice o Fonterutoli. La tenuta è proprietaria di 15 ettari vitati, quasi tutti a Chianti Classico, a cui si aggiungono 7 ettari in affitto.

L’operazione si mette in scia a quelle realizzate nel 2016 (per altri 11 milioni). Alla capogruppo Fontanafredda (realtà piemontese che vanta 120 ettari vitati, tutti in riconversione a biologico, con uno dei più grandi vigneti in corpo unico del territorio) si sono, infatti, aggiunte le Cantine del Castello di Santa Vittoria, nel Roero, San Romano, nel territorio di Dogliani, Brandini a La Morra, nel territorio del Barolo e poi, fuori dal Piemonte, Le Vigne di Zamò, in Friuli e Serafini & Vidotto, in Veneto.

Leave a Reply

SHARE