The Best Chef Awards, a Dubai l’ottava edizione
Si è tenuta ieri la cerimonia di chiusura dell’ottava edizione dei The Best Chef Awards, celebrata per la prima volta a Dubai. Ospitati all’Atlantis The Palm, con il supporto del Dubai Department of Economy and Tourism (DET), quest’anno sono stati riconosciuti 550 chef, provenienti da 61 Paesi. Tra questi, lo chef italiano Michele Lazzarini (in foto), del ristorante stellato lombardo Contrada Bricconi, è stato insignito del premio speciale The Best NextGen Awards. Il riconoscimento si inserisce in un nuovo sistema di classificazione pensato per mettere in risalto i professionisti in grado di apportare al sistema gastronomico internazionale contributi in specifiche aree.
I migliori al mondo
I tre chef esemplari, per il contributo visionario alla gastronomia moderna, sono stati:
Rasmus Munk – Alchemist, Danimarca – per il suo approccio all’avanguardia, fonde elementi teatrali con innovazione culinaria, offrendo un’esperienza immersiva che lo ha elevato al successo mondiale.
Albert Adrià (fratello di Ferran) – Enigma, Spagna – continua a rompere i confini nel suo ristorante di Barcellona, unendo narrazione e tecniche innovative.
Eric Vildgaard – Jordnær, Danimarca – famoso per il suo impegno verso la sostenibilità e la purezza, le sue creazioni testimoniano l’arte degli ingredienti nordici locali.
Contributi speciali
Come parte del nuovo sistema di classificazione introdotto da The Best Chef, i premi hanno anche celebrato chef che hanno contribuito in aree specifiche:
• The Best (R) Evolution: Albert Adrià, Enigma (Spagna)
• The Best Chef Pastry Award: René Frank, Coda (Germania)
• The Best New Entry Award: Mei Kogo, Sushi-Meino (Giappone)
• The Best Terroir Award: Jaime Rodríguez, Celele (Colombia)
• The Best Science Award: Ángel León, Aponiente (Spagna)
• The Best Food Art Award: Julien Royer, Odette (Singapore)
• The Best NextGen Award: Michele Lazzarini, Contrada Bricconi, (Italia)
• The Best Dining Experience Award: Vaughan Mabee, Amisfiled (Nuova Zelanda)
• The Best Creativity Award: Paco Méndez, Come Restaurant (Spagna)
• The Best Dubai Award: Himanshu Saini, Trèsind (UAE)
• The Best Voted by Professionals Award: Ana Roš, Hisa Franko (Slovenia)
• The Best Origins & Future Award: (1) Eva, Lilian, Emilie Rihani, Three by Eva (UAE) (2) Mohamad, Wassim, Omar Orfali, Orfali Bros (UAE)
I Best Chef Awards, abbandonando le classifiche tradizionali, hanno lanciato il sistema dei Coltelli (Knives) premiando gli chef in base all’impatto e all’abilità in tre categorie, riconoscendo un totale di 550 professionisti in 6 continenti.
Qui l’Italia spicca con ben 43 chef: di questi, 6 hanno ricevuto il massimo dell’apprezzamento, rientrando nella categoria The Best, 15 hanno conquistato due coltelli entrando nella sezione World-Class e 22 sono riconosciuti Excellent, con un coltello.