Nasce Tattoo wine, l’e-commerce del vino per il mercato cinese

Tattoo wine, la tecnologia in blockchain basata su tecnologia EY OpsChain, consentirà la promozione e la vendita di vini nuovi e d’annata in Asia e nel mondo, abilitando una token economy per il consumatore. Dopo il Sol Levante, i prossimi mercati includeranno Giappone, Corea del Sud, Thailandia e Singapore

Blockchain Wine Pte.Ltd lancia la piattaforma e-commerce Tattoo Wine. L’obiettivo è promuovere e raccontare la qualità, la provenienza e l’autenticità dei vini italiani oltre che vendere bottiglie in tutto il mondo, a cominciare dalla Cina. Il sistema in blockchain conterrà oltre 5mila etichette, con vini del Belpaese ma anche provenienti da Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Sud America e California.

L’e-commerce, sviluppato dal team di EY, aiuterà infatti Blockchain Wine Pte. Ltd. a offrire al proprio ecosistema di produttori, nonché distributori, fornitori di logistica e operatori assicurativi, una soluzione per tracciare l’origine e la qualità dei vini. Consentirà, inoltre, l’uso di token per acquistare e vendere vino, pianificare e tenere traccia delle spedizioni, monitorare lo stoccaggio e la consegna, organizzare e monitorare la copertura assicurativa delle spedizioni.

La piattaforma Tattoo Wine è supportata inoltre da The House of Roosevelt – una delle più grandi cantine in Asia – che utilizzerà la sua piattaforma per vendere vini di qualità direttamente dai vigneti agli hotel, ristoranti, caffè e clienti, e facilitare così gli scambi consumer to consumer, utilizzando gli smart contract per aumentare l’efficienza e l’economicità dell’intero processo.

 

 

Leave a Reply

SHARE