Al vertice del Comité Européen des enterprises vins (Ceev), con sede a Bruxelles, confermato il veneto Zonin, al terzo mandato. L’assemblea generale del Ceev – l’associazione dei produttori che rappresenta circa 7mila aziende
Tags :vino
Sabato 6 e domenica 7 aprile la Tenuta Alois Lageder radunerà oltre 100 produttori e viticoltori da tutto il mondo.
La sua strategia è quella di allargare gli orizzonti distributivi del vino gardesano oltre la "home area", in Italia e nei mercati terzi
Le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel Sol Levante hanno raggiunto il record storico di 450 milioni di euro. Nel 2018 il valore è triplicato in 10 anni.
Si tratta di un lungo percorso completato con i Barolo 2015 (Bricco Rocche, Brunate, Cannubi San Lorenzo, Prapò e il nuovo Bussia) che, con il Moscato I Vignaioli di Santo Stefano annata 2018 rende tutta la produzione
La cantina Alois Lageder fa il restyling de I Vitigni Classici e attraverso la grafica mette in evidenza i 14 vini della linea che incarnano i 14 valori della tenuta.
Un business da 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, con oltre 36 milioni di litri di vino esportati
A comprare in rete, da luglio 2012, sono quasi in egual misura uomini e donne, con prevalenza nella fascia d’età 25-44 anni. Milano e Roma si confermano le più interessate al vino virtuale della Cantina
Con la rielezione di Albino Armani alla presidenza e l’elezione del primo consiglio a 21 componenti, la Doc Triveneta conferma il percorso di crescita nel segno della valorizzazione di un prodotto-territorio.
Ottime le prestazioni della realtà di Conegliano (Treviso) del Gruppo Amorim che, nel 2018, ha venduto oltre 590 milioni di tappi venduti e registrato un aumento del volume d’affari dell'8%.