Un’ottima annata, sia per quanto riguarda le quantità sia per quanto riguarda la qualità, quella del 2021 per Tinazzi, importante gruppo di cantine con produzioni in Veneto e Puglia. Una vendemmia che ha registrato differenze
Tags :vino
Al via la Prima Rassegna nazionale dei vini Piwi. Ovvero sono vini di uve PI WI (“pilzwiderstandsfähig” in tedesco) resistenti alle malattie funginee. Oggi nella scienza e nella ricerca si parla sempre più spesso
Villa Sparina ha conquistato il premio di European Winery of the Year 2021 della prestigiosa rivista statunitense Wine Enthusiast. La tenuta della famiglia Moccagatta ha ricevuto l’importante riconoscimento in occasione della ventiduesima edizione degli Annual
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha rivelato dei vini e dei produttori migliori dell’annata 2022. Sono 399 le eccellenze enologiche a cui la Guida Oro I Vini di Veronelli ha assegnato le Tre Stelle Oro. Il
L’azienda Michele Satta ha in programma un ciclo di eventi, dal titolo Angolature e Fermento, che sarà occasione di incontro di varie esperienze artistiche. La cantina ospiterà Accadrà dal 20 agosto al 2 ottobre. A Castagneto
Pegno rotativo, accordo tra Crédit Agricole e Brunello di Montalcino
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, nato nel 1967, per supportare e valorizzare il proprio prodotto a DOCG. Questo consentirà alle imprese del settore
Secondo l’ultimo report Nomisma Wine Monitor, realizzato in collaborazione con NielsenIQ, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia. Si registra un aumento del 10% in iper e super
Ripresa ancora lenta, investire su promozione made in Italy, e-commerce (+120%) ed export in Cina (+22%). Boom di rosati e bollicine (1 mld di bottiglie nei prossimi tre anni).
Export: l’Italia sorpassa la Francia negli USA e in Svizzera e consolida la propria leadership in Germania e in Russia. All’Italian Taste Summit focus sull’internazionalizzazione
Il Gruppo Ceretto riprende anche l'attività aperta ai visitatori: i percorsi di visita alla Tenuta Monsordo Bernardina e ai vigneti, il ristorante la Piola e dal 4 giugno il Ristorante Piazza Duomo.