Il fondo di private capital Italian Fine Food, promosso da AVM SGR Gestore EuVECA Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food made in Italy, ha acquisito – insieme a un pool
Tags :Slider
L’azienda tecnologica Prosus ha raggiunto un accordo condizionale per acquisire Just Eat Takeaway.com, con lo scopo di creare il quarto più grande gruppo di consegna di cibo a livello mondiale.
Negli ultimi 10 anni sono stati effettuati investimenti negli impianti bakery del Gruppo Barilla per un totale di 300 milioni di euro. Nei 6 impianti produttivi sono impiegati in totale da Barilla oltre 3.700 dipendenti, con circa il 32% di
Nel 2024 il fatturato del Gruppo Callipo ha raggiunto i 100 milioni di euro. Per la prima volta in 112 anni di storia. Il Gruppo, che occupa nel complesso oltre 420 lavoratori, comprende oltre alla Callipo Conserve Alimentari altre 7
Il Gruppo Sammontana Italia, come previsto dalle direttive dell’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, emesse a seguito della recente operazione straordinaria che ha portato all’ingresso del gruppo Forno d’Asolo in
Tonitto 1939, azienda italiana attiva nel settore del sorbetto, dei gelati senza zuccheri aggiunti e dei gelati high protein e vegan, ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 16,2 milioni di euro, con una crescita del 13% rispetto al 2023,
Carlsberg Group, presente in Italia con Birrificio Angelo Poretti dal 1877, ha registrato, nell’anno 2024, utili per 9,12 miliardi di corone (1,22 miliardi di euro). L’utile operativo rettificato è salito da 11,1 a 11,4 miliardi di corone, mentre i ricavi
Il Gruppo BCC Iccrea e Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno finalizzato un’operazione di sostegno alla Roncadin
Sulla cima del Plan de Corones, a 2.235 metri, è nato The View, la novità di AlpiNN by Norbert Niederkofler (nella foto) che dal 29 gennaio ridefinirà l’esperienza culinaria ad alta quota. Con otto tavoli disposti in
La famiglia Soffientini ha ceduto le quote di co-controllo, pari al 50%, detenute in Frigomat – azienda attiva nella produzione di macchinari per gelato artigianale e per la pasticceria – alla famiglia Cipelletti, che ora possiede il 100% del



