Valsoia ha firmato il contratto definitivo per l’acquisizione della Swedish Green Food Company, società specializzata nell’importazione e distribuzione di prodotti 100% vegetali sul territorio svedese, con cui già collaborava. L’acquisizione, come da comunicato,
Tags :Slider
Mutti presenta il suo primo bilancio ambientale, in occasione del Salone Internazionale dell’Alimentazione (Cibus), ridefinendo la roadmap strategica e le azioni migliorative nell’ambito della sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni la società ha avviato
La catena Rossopomodoro, ha firmato un accordo con Grandi Stazioni Retail che prevede l’apertura dei suoi ristoranti nelle stazioni delle città più importanti d’Italia. La partnership, iniziata oltre dieci anni fa con le
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’83% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono questi i dati rilevati dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana
Romagnoli F.lli Spa ha chiuso il 2020 con un fatturato di oltre 42 milioni di euro, export stabile, pari al 6% del fatturato complessivo. Cresce la quantità di patate commercializzate (da seme, consumo e trasformate), che supera
Aumenta del 10% l’export di birra made in Italy in Germania e crescono anche dell’8% le spedizioni di spumante italiano in Francia dove raggiungono il massimo storico. I prodotti nostrani riescono a conquistare i palati
Il periodo di ferie in zona bianca ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione italiana per un valore superiore ai 20 miliardi di euro. È quanto ha stimato, in occasione dell’
La maggioranza di Witor’s, azienda che produce cioccolato, è stata acquisita da 21 Invest, gruppo europeo di investimenti. L’operazione è stata gestita da Crédit Agricole Italia, come arranger e banca agente. I dettagli Witor’s,
Ci Sta, pizzeria 100% italiana, diventa società benefit e punta ad una rapida espansione in Italia con un approccio etico e sostenibile. Guidata in questo percorso da Lexant, la società titolare del brand ha scelto di
A MAG Cracco ha raccontato Cracco Portofino il nuovo progetto ristorativo in Liguria in cui ha investito in prima persona.