Dopo la prima inaugurazione dell’anno a Busto Arsizio, Il Mannarino chiude la prima metà del 2023 con le aperture di Como e Torino. Prosegue così il progetto dei due founder, Gianmarco Venuto e Filippo Sironi,
Tags :Slider
Conad Consorzio Nazionale Soc. Cooperativa nel 2022 ha registrato un fatturato di 18,49 miliardi di euro, in aumento dell’8,7% rispetto all’anno precedente, continuando una crescita iniziata 16 anni fa. Nelle scorse settimane si sono svolte le Assemblee
di letizia ceriani Rizzoli Emanuelli, con 117 anni di storia, racconta un modo di fare pesca rispettoso dell’ecosistema marino, con un logo iconico e una mission ben precisa: diventare azienda leader nella fascia premium Gdo
L’azienda olearia Pietro Coricelli, presente in 110 paesi nel mondo, passa da un fatturato di 116 milioni nel 2018 a ricavi che superano i 244 milioni di euro nel 2022, segnando un +49% rispetto al 2021 grazie anche ad un sensibile
Casalasco Società Agricola ha ricevuto da UniCredit un finanziamento di 13 milioni di euro, assistito da garanzia SupportItalia di SACE. Il prestito, che ha una durata di sei anni, verrà utilizzato per sostenere la filiera, gli
É appena stato sottoscritto un accordo da 34 milioni da Crédit Agricole Italia, in qualità di banca agente, e Cassa Depositi e Prestiti, assistito in parte dalla Garanzia di SACE, a favore del Gruppo Andriani, attivo
Premiate al Four Seasons di Milano 28 aziende del settore food & beverage in occasione della decima edizione del Save the Brand, evento organizzato da LC Publishing Group – con la sua testata digitale Foodcommmunity.it –
di letizia ceriani Guidata oggi dalla sesta generazione della famiglia Preve, Riso Gallo è una tra le più antiche industrie risiere italiane. Dopo aver chiuso l’anno 2022 con un fatturato di 135 milioni di euro, segnando un +15,4%
Continua la crescita di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. Con quasi 3,6 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di circa 973 milioni di euro, il Gruppo ha
di letizia ceriani Luca Cuzziol dal 2015 seleziona e distribuisce vini di qualità dall’Italia e dal mondo. Oggi l’azienda, di cui Cuzziol detiene il 75%, Luciano Benetton il 12,5% e la Bruno Paillard il 12,5%, conta 137 aziende