Branca International, gruppo attivo nel settore delle bevande alcoliche con 12 brand principali iconici, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità e Consapevolezza 2021 che vede in netta crescita volumi e ricavi e in deciso miglioramento tutti i principali indicatori di sostenibilità ambientale. «Se si considera che solo nell’autunno dello scorso anno la fase acuta della […]
Tags : ricavi
Il Gruppo Bauli chiude l’anno fiscale al 30 giugno 2022 con ricavi consolidati pari a oltre 550 milioni di euro, in crescita del 14,3% rispetto all’esercizio dell’anno precedente. L’esercizio appena concluso è stato caratterizzato da un contesto economico particolarmente sfidante a causa della pandemia, dell’inflazione, del conflitto tra Russia e Ucraina, dell’esplosione del prezzo dell’energia […]
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022. Analizzando il trend dei ricavi a livello geografico si registra un incremento dell’Italia, che cresce del 23,7%, mentre gli altri Paesi Europei e le Americhe crescono rispettivamente del 10% e del 28,8%. Il resto del Mondo segna invece un […]
Il consiglio di amministrazione di Longino & Cardenal, attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi, ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2022 con ricavi pari a 14,3 milioni di euro, segnando crescita del 56,3% rispetto ai 9,2 milioni del primo semestre 2021. «Il primo semestre del 2022 è stato […]
Il cda di Masi Agricola ha esaminato i dati preliminari su ricavi e indebitamento consolidati al 31 dicembre 2021. I ricavi sono stati di 66,4 milioni di euro (+28,4% sul 2020 e +2,3% sul 2019) e l’indebitamento finanziario netto è di 2,7 milioni (nel 2020 era stato di 6,4 milioni). I DATI La società produttrice […]
L'ebitda cresce e si avvicina a quello del primo trimestre 2019. Ottima performance dei top wines e apertura positiva del secondo trimestre per Masi Agricola
Con ricavi in linea con le previsioni, seppure in flessione, l'azienda ha registrato un significativo recupero rispetto al trimestre precedente e una performance migliore rispetto a quella del mercato.
L’emergenza Covid-19 rappresenta uno shock combinato di domanda e di offerta senza precedenti per l’economia italiana. The European House – Ambrosetti stima che a fine 2020 i ricavi totali del settore della distribuzione diminuiranno tra il 20,5% e il 28,2%.
Con la nuova stretta del governo sulle attività produttive del Paese, l’attività di Sirio sta proseguendo in 60 dei 96 punti di vendita.
Il gruppo ha chiuso il 2019 con un valore alla produzione in aumento de 23%. L'ebitda raggiunge i 9,5 milioni, in crescita del 132%.