Presentato il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio: nessuna vera ripresa prima del 2022. Il presidente Stoppani: “C’è un rischio gravissimo nella dispersione di competenze e professionalità”.
Tags :rapporto
di francesca corradi - Il settore distillatorio, di fatto, sostiene la creazione di una filiera green di gestione e valorizzazione dei sottoprodotti destinati alla distillazione, prima, e alla produzione di energia, poi.
Il mercato della birra nel 2018 ha registrato una crescita dei volumi, della produzione e del consumo pro-capite. AssoBirra: diversificazione e valorizzazione dei territori sono i principali driver.
In sei anni ha messo a segno un aumento del 25,2%, registrando nel 2018 un +2,8% rispetto al 2017. É il secondo settore manifatturiero in Italia, grazie anche alle performance della 'Dop econo
Futuro positivo per l'export dell'agroalimentare italiano che ha ancora un grande margine di crescita ed è trainato dai mercati esteri. Questo è quanto emerge da uno studio di Nomisma sulle potenzialità dell'Agrifood Made in Italy, presentato il 14