Dati in crescita per la illycaffé spa: il bilancio 2017 si è chiuso con Margine operativo lordo (Ebitda adjusted) a 68 milioni di euro (+4,2%), reputata una “quota record”; fatturato consolidato a 467 milioni (+1,4%) e utile netto adjusted a 15,4 milioni (+1%).
Tags :News
Un menu del primo pasto mai servito a bordo del Titanic è stato venduto all’asta per 100 mila sterline, pari a circa 114 mila euro. Il pranzo, che prevedeva tra i piatti salmone, pollo arrosto e un
Chiquita torna in comunicazione con la nuova campagna internazionale “Chiquita è sempre la scelta migliore” che gioca sui piccoli grandi dilemmi quotidiani. Sviluppata da Armando Testa e declinata su tutti i canali. «Torniamo in comunicazione con
Oltre 50 eventi, 50 tra consorzi, cantine, aziende del food & wine e del lifestyle italiane presenti, più di 500 importatori e distributori locali e oltre 100 ristoranti italiani certificati coinvolti: questi i numeri di “Authentic Italian Table”, la
Conoscere la storia per costruire il futuro: è stato questo il tema che ha guidato i lavori del XXV congresso nazionale dell’Associazione JRE Italia, che il 22 e 23 aprile ha riunito a Roma oltre 80 chef: una
La Lazzaroni di Saronno ha acquisito lo storico marchio milanese “Augusta panettoni Milano 1945”. L’operazione è stata annunciata con un comunicato dall’azienda (“Paolo Lazzaroni & Figli spa”) attiva sul mercato, in più di 65, con il
Vitale&Co sarebbe stato incaricato da Temakinho per trovare un partner finanziario. La catena di ristoranti nippo-brasiliana, sembra quindi aver deciso di interrompere (o congelare) la trattativa intavolata con 21 Investimenti di Alessandro Benetton. La
I Vignaioli Indipendenti chiedono più attenzione per i vigneti storici ed eroici, selezione massale e impianti a ritocchino
Parte integrante della cultura italiana oggi come nel 1757, Cinzano rende omaggio a quasi tre secoli di passione, tradizione ed esperienza nel mondo dei vermouth e degli spumanti con la mostra “Cinzano: Viaggio alla scoperta di
Dal campo alla tavola… passando per il web. E’ la spesa agricola 2.0. Economica, tecnologica, genuina, doppiamente green. Take My Things, il delivery network nato in Piemonte che sfrutta la rete per trasportare velocemente oggetti in