Nel primo trimestre 2020 Centrale del latte d'Italia registra il miglior risultato ante imposte negli ultimi dieci anni.
Tags :latte
Il fatturato raggiunto dalla cooperativa, che controlla Granarolo, ha registrato 288 milioni di euro, in aumento del 7% principalmente per la crescita del prezzo della materia prima e dei volumi.
Le vendite di Granarolo sono tradizionalmente concentrate in Italia, con il 67,5% dei ricavi. Sui mercati esteri nel 2019 si è registrato un incremento del fatturato di 16 milioni di euro pari al +4%.
Il gruppo Roncadin di Meduno risponde all'appello dell'assessore regionale Stefano Zannier per salvare il latte friulano. Per la pizza surgelata utilizzerà mozzarella prodotta con latte munto in Regione.
La redditività degli allevamenti da latte italiani è messa a dura prova. Assocarni lancia l'allarme: "Servono misure urgenti di sostegno agli allevatori, fino alla riapertura del canale della ristorazione".
L'incremento delle vendite di Centrale del latte d'Italia è dettato anche dal boom dei consumi domestici derivante dalle limitazioni normative a causa del Coronavirus.
Il piano industriale di Centrale del Latte 2020-2022 prevede il ritorno in utile nell’esercizio 2021, con un fatturato a 187 milioni nel 2022. Proposto l'aumento di capitale fino a 30 milioni di euro.
Con 186 stalle e circa 55mila vacche, Latteria Soresina produce oltre il 10% del latte lombardo, quasi il 5% del latte nazionale.
L'azienda del lattiero-caseario ha investito 6 milioni di euro, nel solo stabilimento di Catania, per innovare gli impianti e incrementare l’efficienza. Parmalat, in cinque anni, ha destinato in Sicilia un totale complessivo di 13 milioni di
Nei primi otto mesi del 2019 Candia ha fatturato sul mercato nazionale 89 milioni di euro, pari a un +19,6% rispetto ai 112 milioni di euro messi a consuntivo nel 2018.