L’Italia tornerà a essere un Paese importante nelle relazioni economico commerciali con l’Argentina. Lo ha affermato Lino Barañao (nella foto), ministro argentino della Scienza e della Tecnologia, in un’intervista al Sole24
Tags :Imprenditori
L’innovazione può rilanciare l’agricoltura: proteggere con un brevetto le nuove varietà vegetali è la sfida che le imprese agricole italiane possono lanciare per recuperare valore e redditività in un settore considerato troppo poco innovativo.
La notizia da qualche tempo è ufficiale: Starbucks arriva in Italia, precisamente a Milano, nei primi mesi del 2017. Dopo anni passati tra annunci e smentite, la catena americana di caffetterie nata nel 1971 a Seattle sbarca veramente
Elite, il programma ideato da Borsa Italiana nel 2012 per accelerare la crescita delle piccole e medie imprese e avvicinarle al mercato dei capitali, ha accolto 30 nuove aziende del nostro Paese. Il progetto ha raggiunto così 389
Milano non si accontenta della settimana del design e di quella della moda. Ora il capoluogo lombardo si candida ad accogliere anche la Food Week, dedicata al mondo del cibo e dell’agroalimentare. La proposta è
Aveva avuto un grande successo di pubblico il Mercato metropolitano di Milano. Ma ora l’evento nato sulla scia di Expo 2015 nella zona dei Navigli rischia di chiudere definitivamente, schiacciato dai debiti che secondo le
«Il nostro obiettivo per il 2020 è raggiungere i 50 miliardi di export nell’agroalimentare». Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando nei padiglioni di Verona Fiere, in occasione della 50esima edizione di Vinitaly. «Eravamo a circa 30
Invitalia investe 7,6 milioni di euro per finanziare l’ampliamento di alcuni stabilimenti dell’azienda Ponti. Il contratto di sviluppo riguarda quattro stabilimenti produttivi, distribuiti tra Piemonte, Veneto e Lazio, specializzati nella trasformazione e commercializzazione di
Nasce a Varese la nuova scuola di eccellenza nell’alta cucina a cura di Gualtiero Marchesi. La sede è Villa Mylius, al centro della città. L’inaugurazione è prevista per il 2018, dopo i lavori di ristrutturazione necessari
Lo studio legale internazionale De Berti Jacchia Franchini Forlaniha inaugurato l’Osservatorio Dbj, dedicato al turismo e all’alimentare, due settori definiti strategici per l’economia italiana, così come dichiara il partner Massimiliano Gazzo (nella