Garantito da un’indicazione geografica, presentato come “made in Italy”, fatto con ingredienti nazionali o segnalato come tipico di una regione. Trentino, Toscana e Sicilia le regioni più valorizzate in etichetta
Tags :Igp
Cerealitalia, azienda specializzata nel settore della produzione cerealicola e del cioccolato, ha avviato una collaborazione con il Consorzio di tutela e valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP e con Terre di Altamura.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo Stato riconosce l’importanza di una realtà campana che produce ogni anno un milione di quintali di pasta dalle trafile al bronzo locali, per il 75% destinata all’estero.
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, organizzatore di Sigep, dal 2015 il settore del gelato artigianale cresce del 4% ogni anno, a ritmo costante.
L’agroalimentare italiano vola, lo conferma il secondo il Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop, Igp e Stg. Il Paese
L’Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall’Unione europea. I prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti al 31 dicembre 2017 hanno raggiunto quota 295. Si è rafforzato il trend di
La Commissione Europea stima che per il 2018 la vendemmia dei 28 Paesi dell’Unione raggiungerà i 175,6 milioni di ettolitri di vino, con un incremento del 22,1% rispetto all’anno precedente e una crescita del 5,1%, sulla media degli
Secondo l’Osservatorio Immagino Nielsen i prodotti con claim sulla confezione legati al Made in Italy hanno registrato, nel 2017, oltre 6,3 miliardi di euro di sell-out, con un +4,5% e circa 274 milioni di euro d’incremento.
L'"oro rosso" vale 5,6 milioni di euro. La Sicilia, con 41 Dop e 20 Igp, ha un giro di affari che raggiunge i 171 milioni di euro.
Il Ceta è a un punto cruciale, entrato in vigore in forma sperimentale da settembre 2017, deve ora essere approvato da ogni singolo stato dell’Unione. Il governo italiano sembra contrario.