Indagine sul settore vitivinicolo dell’Area Studi Mediobanca: crescono occupazione, investimenti ed export (soprattutto in Asia e America). I produttori veneti, piemontesi e toscani trainano il settore. Secondo quanto emerge dalla nuova edizione dell’indagine
Tags :Horeca
Dalla ricerca 2018 “Gli italiani e la birra” svolta da AstraRicerche per AssoBirra, ad ottobre, novembre e dicembre si sono registrati incrementi dal 4% all’9% sui risultati mensili 2017
Ghilardi sarà il nuovo distributore esclusivo nell'horeca degli spirits Tassoni
In passato ha ricoperto ruoli manageriali per alcune aziende vitivinicole italiane tra cui Contratto, Fontanafredda, Mionetto e Barone Ricasoli.
A San Trovaso di Preganziol, in provincia di Treviso, nasce la prima scuola di caffè dentro la torrefazione. Dietro il progetto c’è l’azienda trevigiana Goppion che ha inaugurato al suo interno un nuovo spazio
Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e Uk, il 36% è made in Italy.
La startup punta a raccogliere 1,2 milioni di euro per sbarcare in 25 città italiane e conquistare l’estero
Sorgente Valcimoliana, con il marchio Acqua Dolomia, chiuderà il 2018 con il numero record di 100 milioni di bottiglie vendute e un valore previsionale della produzione di oltre 13 milioni di euro, in crescita del 16% sul 2017.
Il Re dei Formaggi ha registrato un +2%. Approvato il bilancio preventivo 2019: previsti investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero pari a 22,4 milioni di euro.
Sanpellegrino annuncia un importante investimento, del valore complessivo di circa 70 milioni di euro in tre anni, per fare di Acqua Panna la “premium still water” del gruppo Nestlé nel mondo.