Fipe-Confcommercio lancia l’allarme per la ristorazione. Dal 2019, si registra una perdita di oltre 56 miliardi di euro. L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante per i consumi, dicembre, facendo ripiombare
Tags :Fipe-Confcommercio
Solo il 10% degli addetti alla ristorazione deve ancora vaccinarsi, tra i 35 e i 40mila lavoratori. Lo stima l’Ufficio di Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi). Una percentuale quasi dimezzata rispetto alla media nazionale che
Nel 2020 gli italiani hanno speso 30 miliardi in meno in bar e ristoranti. Lo certifica l’Istat che ha diffuso la stima aggiornata dei conti economici nazionali con i dati relativi anche ai consumi delle famiglie
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’83% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono questi i dati rilevati dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana
A farne le spese sono stati, principalmente: cuochi, camerieri, barman e tra questi anche poco meno di 20mila apprendisti.