Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea, lo conferma Cia-Agricoltori Italiani
Tags :Dino Scanavino
"Gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell’extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo, le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono come al solito i produttori e i frantoiani”,
Secondo le stime di Cia, Italia Olivicola e Aifo sarà l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. La Puglia (+175%) da sola produrrà quasi il 60% dell’olio extravergine d’oliva nazionale
Crisi della suinicoltura, che in Italia vale 3,4 miliardi all'anno e riguarda 8,6 milioni di capi. Importiamo di più ma mangiamo meno carne.
Per l'export l'anno appena concluso ha registrato un +1%. Si allontana l'obiettivo di 50 miliardi nel 2020.
Il "no deal" potrebbe costare caro al made in Italy. Vino e ortofrutta i settori più coinvolti.