Carapelli Firenze annuncia l’ingresso in azienda di Bruno Seabra (nella foto), nel ruolo di direttore generale. Di origini portoghesi, Seabra ha rivestito ruoli dirigenziali in grandi aziende del food and beverage. Prima di arrivare
Tags :cn2
Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. Le linee guida sulla sana alimentazione definite dal
Il management di Newlat Food ha comunicato ai propri azionisti e a tutti gli stakeholder del gruppo il raggiungimento nel corso del 2022 di un risultato di rilevanza storica. Grazie ad un forte trend di volumi,
I fratelli Capitaneo aprono a Milano, in Piazza Duomo, il nuovo ristorante Verso. Remo e Mario Capitaneo prima di iniziare questa loro nuova avventura, hanno studiato, imparato e lavorato con Enrico Bartolini al Mudec, al
Il 14 gennaio 1913, nella cittadina di Pizzo di Calabria (VV), nota per l’antica tradizione delle tonnare, veniva fondata la Giacinto Callipo. Cinque generazioni e 110 anni dopo l’azienda, rimasta sempre saldamente in mano alla famiglia
Orsero (Euronext Star Milan, ORS:MI) rende noto di aver dato esecuzione, in data odierna, agli accordi rispettivamente (i) per l’acquisto dell’80% del capitale della società di diritto francese Blampin e (ii) per l’
A partire da gennaio 2023 si apre un nuovo capitolo per Al Mercato Steaks & Burgers e Al Mercato Street, il primo insegna di riferimento nel mondo della ristorazione legata alla carne di qualità, il secondo
Percassi, leader europeo nel comparto retail, e il brand di schiacciate toscane All’Antico Vinaio hanno siglato una joint venture paritetica volta allo sviluppo del brand in Italia e in Europa. All’Antico Vinaio ha
Tante Grazie Società Benefit, la cultura del buon pesce a
a cura di letizia ceriani Materie prime, innovazione e tradizione. Tante Grazie nasce nel 2022 a Torino proponendo un nuovo concetto di delivery. La mission: portare nelle case pesce e vino di ottima qualità per regalare
A sei mesi dal debutto sulla scena milanese, Bevy, la prima startup italiana per la consegna di bevande a domicilio, ha registrato oltre 15mila ordini, un incremento del 140% in termini di fatturato e può contare