Umberto Callegari, ceo di Terre D’Oltrepò, ha presentato, in conferenza stampa, gli sviluppi del piano strategico quinquennale mirato al rilancio del Gruppo e dell’intero territorio. Callegari, analizzando in maniera approfondita i trend di
Tags :cn2
Poke House ha nominato Alberto Risso chief financial officer. Dopo le nomine di inizio anno, con l’ingresso di Elisa Pagliarani in qualità di direttore generale, il management di Poke House si rafforza proseguendo la
Berberè, fra le migliori pizzerie in Italia e al 5° posto della classifica mondiale della guida 50 Top Pizza, prosegue nel suo progetto di sviluppo continuando a puntare sulla sua regione di origine, l’Emilia Romagna: dopo
Paolo Arena (nella foto) è il nuovo presidente della rete internazionale delle Great Wine Capitals. L’elezione è avvenuta durante l’assemblea generale annuale, tenutasi recentemente a Losanna, in Svizzera. La Camera di Commercio di Verona ha
Antonino Il banco di Cannavacciuolo, il primo concept dedicato alla gastronomia informale firmato dallo Chef, apre nell’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa portando nell’Area Partenze del Terminal 1 lo street food innovativo e la pasticceria
Olitalia, azienda italiana specializzata nel confezionamento e nella distribuzione di oli extravergini, di oliva, di semi e da frittura, che vengono commercializzati da più di 40 anni in oltre 120 Paesi nel mondo, ha pubblicato oggi il
Realizzare un futuro migliore in cui la natura si avvicina alle persone: è questa l’idea alla base del progetto di Agricooltur, azienda italiana nata nel 2018 da un’idea di Marco Bartolomeo Divià, Alessandro Boniforte, Stefano
Il mercato del vino sta vivendo un periodo non particolarmente favorevole e, al tempo stesso, caratterizzato da importanti cambiamenti. L’osservatorio Wine Monitor di Nomisma ha realizzato una survey sui consumatori finali di vino in
Nei primi nove mesi del 2023 sono stati prodotti 28,8 milioni di kg di Mortadella Bologna IGP, e venduti oltre 25 milioni di kg. Rispetto allo stesso periodo del 2022 la produzione è cresciuta del 5,0% e le vendite del 4,0% (dati
Il consiglio di amministrazione di Orsero, riunitosi in data odierna, ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2023. I ricavi netti, pari a 1.162,7 milioni di euro, sono in aumento del 30% rispetto ai 894,3 milioni di euro registrati