L’Alta Langa Docg chiude in positivo il 2022, segnando un +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente, accogliendo 18 nuovi soci nel Consorzio – il numero di membri sale a 134 -, e con 3 milioni di bottiglie prodotte nell’
Tags :cn1
Apre a poche settimane dalla firma dell’accordo tra Blooming Group e Alice Pizza il primo dei sei locali previsti sul territorio di Torino e del Piemonte nei prossimi 2 anni con una ricaduta occupazionale di
Sono stati presentati questa mattina i dati di preconsuntivo 2022 di Conad che registra un fatturato complessivo di 18,45 miliardi di euro, in crescita del +8,5% sul 2021. Le principali evidenze, illustrate dall’amministratore delegato Francesco Pugliese e dal
Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, si conferma in netta e costante crescita raggiungendo nel 2022 i 12 milioni di euro di fatturato. Per il terzo anno consecutivo
Compagnia dei Caraibi Società Benefit, azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e over premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane,
Numeri in crescita per la romagnola Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 con un fatturato aggregato di 189,6 milioni di euro (+15,3%) e una crescita dell’export a 72,9 milioni di euro (+40%). I dati sono stati
Il Fondo Finanza e Sviluppo Impresa, gestito da Azimut Libera Impresa sgr, ha ceduto, insieme agli altri azionisti di minoranza, il 100% di Fine Food Group, al fondo Europe Capital Partners VII.
Torrefazione Caffè Bontadi – antica torrefazione nata nel 1790 a Rovereto – ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA. L’attestato riconosce l’attenzione e l’impegno di Bontadi per migliorare l’impatto
Un anno ricco di novità per Planet Farms, società di tecnologia leader a livello globale nel settore della coltivazione verticale, che dopo aver inaugurato la prima vertical farm al mondo dedicata all’alta ristorazione del
Italian Wine Brands, public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, comunica la sottoscrizione