di letizia ceriani «La ristorazione va vissuta, la ristorazione si fa». Un mantra, una vocazione al lavoro. È quella che si respira stando accanto allo chef Antonino Cannavacciuolo, presenza carismatica e imponente, sempre più sotto i
Tags :cn1
Oltre 5000 aziende agricole con serre, vivai e stalle, sono finite sott’acqua. Si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, kiwi, susine, pere, mele, ortaggi e cereali e strutture di
Simmons & Simmons e Linklaters hanno assistito rispettivamente il management e gli investitori individuali (quale nuovo Corporate Franchisee) e Kentucky Fried Chicken nel percorso di sviluppo sul mercato nazionale. In particolare, l’ingresso di GGC3,
Andrea Zocchi (in foto) è il nuovo ceo di Everli, il marketplace della spesa online. Zocchi succederà a Federico Sargenti, che ha guidato l’azienda dal maggio 2016. «Ricoprire questo ruolo apicale in Everli e ricevere il
Clessidra Private Equity SGR, primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market, annuncia l’acquisizione di Everton, azienda leader nel settore del tè, tisane ed infusi, da un club deal
Gamberini 1907, antica pasticceria di Bologna, ha ufficialmente aperto il suo negozio alla stazione di Bologna Centrale grazie all’accordo con Grandi Stazioni Retail, la società leader nel travel retail in Italia che gestisce le 14 stazioni
Il Gruppo Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, ha finalizzato nei giorni scorsi un finanziamento di 4 milioni di euro a favore di Latterie Vicentine (primario produttore
Bonsai Ventures, holding d’investimento founder-friendly, entra nel capitale di eWibe,il live market dei vini pregiati, investendo nella società 250mila euro. L’accordo annunciato oggi rappresenta il primo tassello di un’operazione che coinvolgerà
In occasione del Vinitaly, Intesa Sanpaolo ha promosso il convegno “Le nuove generazioni del vino tra tradizioni di famiglia e finanza d’impresa” sotto l’egida di Massimiliano Cattozzi (nella foto), responsabile della Direzione Agribusiness
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i principali mercati di riferimento del Prosecco Doc.