Intesa Sanpaolo ha finanziato con oltre 4 milioni di euro lo sviluppo delle cantine che fanno capo al progetto ABFV Italia, azienda che produce alcune delle più importanti denominazioni toscane, tra cui Chianti Classico, Brunello, e
Tags :chianti
De Bedin & Lee studio legale associato ha assistito la famiglia Ciampi nella cessione delle quote dell’azienda vitivinicola di famiglia, Società Agricola Monterinaldi, in favore della Società Agricola Fattoria San Michele a Torri, storica
Più quantità, miglior qualità e vino green per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021
La Regione Toscana ha annunciato che metterà a disposizione degli imprenditori del vino 20 milioni, attingendo dalle risorse europee. I fondi sono destinati ad ammodernare le cantine e promuovere il vino toscano nel mondo. Marco Alessandro
Al 30 aprile 2021, le vendite del vino Chianti hanno segnato un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Rispetto al primo quadrimestre del 2019, da gennaio ad aprile 2021, il consorzio ha registrato un +9%.
Il Chianti arriva in Russia attraverso i profili instagram dei più importanti influencer: ne ha selezionati dieci
Il 2021 inizia con una boccata d’ossigeno per i produttori del Consorzio Vino Chianti. Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con vendite in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2020, che equivale a circa
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021. Il presidente Busi "Fondamentale consolidare rapporto con mercato orientale".
Rimandata al 15 maggio la tappa prevista a marzo. Il Chianti Ultra Trail si prepara ad accogliere i mille atleti che si sfideranno tra le vigne di uno dei vini più famosi nel mondo.
Le prime stime confermano un buon risultato per il vino Chianti nonostante la crisi: senza l’horeca, la gdo ha sostenuto il comparto.