Seeds&Chips ha siglato la partnership con il Governo dello Stato di Victoria e Food + Wine Victoria, per l’evento internazionale con focus sull’innovazione nell’agrifood, che si terrà a Melbourne a settembre 2019.
Tags :beverage
Cedral Tassoni, attraverso una partnership con Acque Minerali d’Italia e Gruppo IVS Italia, entra nel mercato del vending: la sua celebre Cedrata è da oggi disponibile al pubblico anche nei distributori automatici di bevande e
Il vino Made in Italy aumenta del 7% il valore dell’export e raggiunge il massimo storico di sempre a circa 6 miliardi di euro. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul bilancio dell’anno trascorso
Per il terzo anno consecutivo, Diageo Reserve – la collezione di distillati ultra premium di Diageo – domina il mercato degli spirit, riconfermandosi Best Performing portfolio secondo l’Annual Brands Report di Drinks International, la classifica del
Campari Group concentra la sua strategia di sviluppo sugli spirits e acquista Bisquit Dubouché dal gruppo sudafricano Distell. La società, proprietaria del brand Bisquit Cognac, è un produttore di cognac con sede nel cuore della città
Dal 1 gennaio 2018 sarà Fabio Di Fede (nella foto) il nuovo general counsel e business development officer di Campari. Di Fede succederà a Stefano Saccardi che, si legge in una nota della società, andrà in pensione
Pelliconi, gruppo italiano attivo nella produzione di capsule in metallo e plastica per l’industria del beverage, ha acquisito il 51% della società indiana quotata Oriental Containers, uno dei maggiori player sul mercato indiano attivo anch’
Il Gruppo Tapì, attivo nel settore del packaging, e in particolare nella progettazione, produzione e distribuzione di chiusure e tecnologie dedicate al mondo beverage, consolida la propria presenza nel mercato sudamericano. La società, controllata da
Gruppo Campari ha ceduto Lemonsoda a Royal Unibrew, società produttrice di bevande con sede in Danimarca. Il corrispettivo dell’operazione (enterprise value) è pari a 80 milioni di euro in assenza di cassa o debito finanziario per
Un altro birrificio italiano artigianale finisce nell’orbita di una multinazionale. Si tratta di Hibu Società Agricola, dal 2007 produttore di birre di alta qualità, che è stato acquistato da Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata