I primi mesi del 2024 hanno segnato un deciso cambio di passo all’estero per i gelati Tonitto 1939, mercato che ha fatto registrare un record di vendite nel primo trimestre 2024. L’azienda italiana, leader in Italia
Tags :Alberto Piscioneri
Anche in Italia è in atto una vera e propria destagionalizzazione del gelato. Complice il cambiamento climatico e le nuove tendenze dei consumatori, a ottobre 2023 nel Paese le vendite di gelato in vaschetta hanno fatto registrare
Record storico per l’azienda ligure produttrice di gelati e sorbetti. Gennaio-Giugno 2021, i ricavi dell’azienda: +80% all’estero, +20% in Italia. L’azienda tocca quota 30 Paesi ed è prossima a finalizzare una partnership in Nord Europa.
Il marchio è presente in Cina anche all’interno dell’Oriental Pearl Tower di Shanghai. L’azienda ligure, presente in oltre 30 Paesi, sarà Global Gold Supplier (GGS) del colosso asiatico fondato da Jack Ma.
Prosegue l’internazionalizzazione dell’azienda ligure produttrice di sorbetti e gelati. Tonitto, dopo il recente approdo in Cina, sbarca in Belgio e Portogallo.