L’ecommerce dei supermercati segna +56,8%
Secondo Nielsen, la gdo ha vissuto un boom nella settimana dal 17 al 23 febbraio, anche a causa della psicosi del Coronavirus. Le vendite a valore realizzate nella gdo al Nord Italia sono aumentate del 73%, rispetto alla stessa domenica di febbraio 2019, con il picco principale registrato in Lombardia (+87%).
Questo in sintesi è ciò che emerge dai calcoli di Nielsen, secondo i quali il Nord Ovest traina la crescita, con un trend di +11,20%, il Nord Est segue con un +9,66% e il +6,06% del Sud e il +4,38% del Centro sono valori comunque molto positivi, ma contenuti rispetto alla corsa ai negozi avvenuta in Area 1 (Nord Ovest) e 2 (Nord Est).
“Nelle nostre rilevazioni – dichiara Romolo de Camillis, Retailer Service Director di Nielsen Connect in Italia – si può leggere l’apprensione per l’eventualità di una quarantena, visti i picchi di vendita soprattutto in Nord Italia, ma anche nel resto del Paese. Oltre a fare ‘scorta’, gli italiani hanno aumentato l’acquisto di prodotti vitaminici e per l’igiene personale, seguendo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”.
A livello di format distributivi, la crescita è omogenea. Il trend maggiore si registra nei Supermercati (+8,69%), seguiti subito dagli Ipermercati (+8,61%) e dai discount (+8,28%). Crescita leggermente sotto-media, invece, per gli specialisti drug (+7,50%) e per i liberi servizi (+4,44%).
Nel dettaglio, domenica 23 febbraio le vendite a valore realizzate nella gdo al Nord Italia sono aumentate del +73% rispetto alla stessa domenica di febbraio 2019, con il picco principale registrato in Lombardia (+87%).
Nello specifico, i trend più altri sono stati registrati in Provincia di Lecco +109,3%, di Bergamo +106,2%, di Monza Brianza +97,1% e di Milano +93,3%. La variazione in Veneto è del +41,6%, con picco in Provincia di Verona (+66,5%).