Spreco alimentare: l’app di Regusto parte dalla Capitale

La piattaforma e app di Regusto, presentata al Tuttofood 2019, contribuisce alla riduzione degli sprechi alimentari e si rivolge sia al consumatore finale sia alle pubbliche amministrazioni e alle organizzazioni non profit.

Parte da Roma il progetto contro lo spreco alimentare di Regusto, app e piattaforma tecnologica per il food sharing. Il servizio, con le funzionalità offerte dalle tecnologie di proximity marketing offre ai ristoratori la possibilità di vendere i cibi con sconti variabili e a tempo.

Sono già 16 infatti i locali della capitale – tra ristoranti, street food, bar e pasticcerie – che hanno aderito all’iniziativa.  Si tratta delle catene Verofood e Verdefresco, il ristorante Rosemary Terra e Sapori e il bistrot Manna. E nel centro della Capitale si trova anche Pasta Chef S. Angelo, insieme a Supplizio, Veg Joy, Queencakes, Vegusta Vegan e Pro Loco Dol. Ma Regusto è anche nei locali dei centri commerciali di Porta di Roma e Aura con la cucina asiatica di Odoroki e i panini gourmet e i maxi toast di Healtee. Svariate le specialità proposte: dalle insalate alla pasta, dai panini alle centrifughe, dagli yogurt alle zuppe di stagione e anche piatti asiatici, vegani e dolci, con un occhio di riguardo anche al gluten free. 

Regusto non è solo un’app, è infatti anche un’innovativa piattaforma che consente alle istituzioni della pubblica amministrazione, come ad esempio i Comuni, di monitorare e digitalizzare i flussi di donazioni e il recupero delle eccedenze alimentari di supermercati, mense, aziende agricole e ristoranti verso gli enti no profit del territorio, con un triplice vantaggio: aiuta i bisognosi, riduce l’impatto ambientale e produce un effetto positivo per le casse delle pubbliche amministrazioni. Il Comune di Narni, in provincia di Terni, è stato il primo a scegliere Regusto, con il quale contribuisce al recupero delle eccedenze dei supermercati e delle mense che vengono poi ridistribuite attraverso i servizi sociali.

Leave a Reply

SHARE