Solidarietà, Lavazza invita a cena mille famiglie in difficoltà

Insieme a Reale Mutua  e Fondazione Vodafone il colosso del caffè sposa un progetto di concreta solidarietà e inclusione, a Torino, Milano e Udine. Al via “A Cena con la Solidarietà“, il progetto rivolto a mille famiglie in grave difficoltà, residenti a Torino, Milano e Udine.

I nuclei familiari sono stati identificati grazie all’analisi di Fondazione Specchio dei Tempi- La Stampa. Inoltre è stata data priorità alle famiglie con un maggior numero di componenti e con una situazione economica di particolare indigenza.

A loro saranno offerte tre cene a settimana, per cinque settimane, cucinate, confezionate e consegnate a domicilio dai ristorante aderenti.

I ristoranti che partecipano al progetto sono già attivi sul fronte della sostenibilità con attività dedicate all’inclusione socio-economica alla valorizzazione delle diversità, alla formazione di giovani in situazioni difficili. Un’iniziativa che permetterà loro di dare continuità all’attività di ristorazione distribuendo oltre 500 cene a settimana, per tutto il mese di dicembre.

“Siamo particolarmente orgogliosi di far parte di questo progetto. Mira a supportare non solo le fasce più fragili della popolazione, ma anche a sostenere la filiera della ristorazione. Uno dei nostri valori fondamentali, infatti, è il senso di responsabilità nei confronti di tutte le comunità in cui operiamo, nel nostro territorio come nei Paesi produttori di caffè”, dichiara Marco Lavazza, Vicepresidente del Gruppo Lavazza.

Leggi l’articolo: Lavazza scommette sulla Cina e apre il primo flagship store in Asia

Leave a Reply

SHARE