Serena Wines 1881 cresce a doppia cifra

Annata positiva per Serena Wines 1881, azienda vinicola specializzata nel prosecco, che chiude il 2017 con un fatturato di 77 milioni di euro e una crescita del 12% rispetto all’anno precedente.

I migliori risultati arrivano dal mercato estero, che oggi rappresenta il 50% del totale: Germania in primis, seguita da Gran Bretagna e Stati Uniti. Per la realtà vinicola decollano le vendite anche in Russia, così come nei paesi dell’Est Europa, tra cui Polonia e in Romania.

Stabile il mercato italiano, in cui l’azienda di Conegliano Veneto è presente capillarmente nel settore horeca grazie a oltre 500 distributori con le etichette Terra Serena, Ville d’Arfanta, Corte delle Calli, Costaross, Vigne Verdi, che includono vini bianchi e rossi Igt del Veneto, spumanti e frizzanti Docg e Doc.

Positive la performance di vendita del vino in fusto, con l’introduzione sul mercato estero dei nuovi fusti monouso One way keg, che nel 2017 ha registrato 25 milioni di euro.

“Siamo molto soddisfatti della nostra performance – ha commentato Luca Serena (nella foto), direttore generale e quinta generazione della famiglia a capo di Serena Wines 1881 – negli ultimi anni abbiamo saputo interpretare tendenze e cogliere opportunità, come ad esempio l’aumento della richiesta del prosecco proveniente dal mercato estero, business su cui ci siamo concentrati e che ci dà grandi risultati. Con i fusti One way, rafforzeremo la nostra presenza negli Stati Uniti d’America, in Cina, in Australia e in Sud Africa. Per fare ciò, amplieremo la capacità produttiva che oggi è di 400 mila ettolitri lavorati, di cui 180 mila destinati al commercio in fusto. Espansione anche per il magazzino: abbiamo acquisito un nuovo spazio di 6.500 metri quadrati, accanto alla nostra sede. I collaboratori oggi sono 15 in più rispetto a tre anni fa. L’azienda impiega in totale 78 persone, è ad ognuna di loro che va la nostra riconoscenza per i risultati ottenuti.”

 

Leave a Reply

SHARE