Sanpellegrino investe su Acqua Panna: 70 milioni in tre anni

Sanpellegrino annuncia un importante investimento, del valore complessivo di circa 70 milioni di euro in tre anni, per fare di Acqua Panna la “premium still water” del gruppo Nestlé nel mondo.

 

Il progetto prevede l’avvio di un Masterplan per il re-design architettonico, l’incremento di efficienza del sito produttivo di Scarperia e San Piero, e un investimento in comunicazione per fare da volano a un ulteriore sviluppo del brand sui mercati internazionali. Il piano triennale di lavori si aprirà il prossimo anno con gli interventi sulla linea produttiva e si chiuderà nel 2021 con la revisione architettonica del sito produttivo e di Villa Panna.

Acqua Panna, con una crescita del 13% a volume nel 2017, ha contribuito a trainare l’export del Gruppo anche lo scorso anno. Sanpellegrino ha chiuso il 2017 con un fatturato di 895 milioni di euro e, grazie a prodotti come le acque minerali Acqua Panna e S.Pellegrino e le bibite a marchio Sanpellegrino il suo giro d’affari è cresciuto con incrementi del 7,8% a volume in Europa e del 14,8% a volume in America Latina.

 

L’obiettivo di Sanpellegrino è rafforzare il posizionamento premium di Acqua Panna nel canale horeca e raggiungere un nuovo target nel canale “fuori casa”attraverso nuovi formati e una comunicazione mirata. Il primo passo in questa direzione è il lancio di una nuova immagine studiata per valorizzare ancora meglio la storia del brand e il territorio d’origine. Un logo più iconico che reinterpreta gli elementi dell’etichetta: la presenza del “giglio”, la data “1564” e la parola “Toscana” con un forte rimando alle sue origini.

All’incontro di presentazione dell’iniziativa, dedicato agli oltre 170 dipendenti (FTE) del sito produttivo dove viene imbottigliata Acqua Panna, sono intervenuti l’Amministratore Delegato di Sanpellegrino, Federico Sarzi Braga, il Direttore della Business Unit Internazionale, Stefano Marini, il Direttore dello stabilimento, Donatella Cursi, il Responsabile delle Segreteria del Presidente della Regione Toscana, Paolo Ernesto Tedeschi e il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti. Presenti anche i Sindaci del Mugello.

“Vogliamo rendere lo stabilimento di Scarperia e San Piero ancora più performante -ha dichiarato Braga – per sostenere il business nei prossimi anni e dare uno slancio ancora più forte all’internazionalizzazione di Acqua Panna, un brand che ha superato i 300 milioni di bottiglie vendute nel mondo e ha registrato una crescita esponenziale a volume del 25%, negli ultimi 5 anni. Con questo investimento intendiamo incrementare la produzione per entrare in nuovi mercati e ampliare il bacino di distribuzione negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi, in Russia e nei 120 Paesi nei quali siamo attualmente presenti”.

Nella foto (da sinistra): S.Marini (Dir. IBU Internazionale Sanpellegrino), C. Scarpelli (Sindaco Firenzuola), F. Sarzi Braga (AD e Presidente Sanpellegrino), F. Ignesti (Sindaco Scarperia e San Piero), D. Cursi (Dir. Stabilimento Acqua Panna), G. Mongatti (Sindaco Barberino), P. Tedeschi (Regione Toscana).

Leave a Reply

SHARE