Risultati Newlat Food a settembre 2022: ricavi crescono del 15,2%
Il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il resoconto Intermedio di gestione al 30 settembre 2022.
I ricavi del Gruppo nei primi nove mesi 2022 sono stati pari a 521,2 milioni di euro, in aumento del 15,2%, rispetto ai primi nove mesi del 2021, a parità di perimetro di consolidamento (i ricavi proforma al 30 settembre 2021 erano pari a 452,5 milioni). Nel terzo trimestre 2022 è stato registrato un forte contributo organico di prezzi e volumi pari al + 25,6% rispetto al Q3 2021.
L’Ebitda del Gruppo è risultato pari a 39,6 milioni di euro, a fronte degli 43,5 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2021, a parità di perimetro di consolidamento, con un decremento dell’8,8%, mentre l’Ebitda margin risulta essere in lieve diminuzione rispetto a quello registrato nello stesso periodo del precedente esercizio (7,6% al 30 settembre 2022 vs 9,6% al 30 settembre 2021). Rispetto ai primi sei mesi del 2022, l’Ebitda presenta un incremento di 14,2 milioni di euro.
Tale risultato appare maggiormente rilevante se si considerano gli effetti inflazionistici che stanno caratterizzando l’Italia, che sta assistendo a continui incrementi delle principali componenti di costo del prodotto finito.
Il risultato operativo (EBIT) è pari ad 11,7 milioni di euro, in diminuzione rispetto a 18 milioni di euro registrato nei primi nove mesi del 2021. Rispetto ai 7,7 milioni registrati al 30 giugno 2022, l’EBIT cresce di 4,02 milioni.
La posizione finanziaria netta proforma è passata da -52,9 milioni di euro al 31 dicembre 2021 a -38,4 milioni al 30 settembre 2022, grazie alla capacità del Gruppo di generare flussi di cassa dall’attività operativa. Escludendo l’applicazione dell’IFRS 16, la Pfn è pari a -7 milioni di euro, in miglioramento rispetto a -13,8 milioni di euro di fine esercizio 2021. La posizione finanziaria netta riflette l’acquisto di azioni proprie per un ammontare complessivo di 27 milioni.
Il risultato netto è pari a 3,5 milioni di euro rispetto agli 11,9 milioni dei primi nove mesi dell’esercizio precedente, che rifletteva l’effetto fiscale relativo al rilascio di imposte differite pari a 5,3 milioni. Il risultato netto presenta un incremento di 1,35 milioni di euro rispetto ai dati del primo semestre 2022 passando da 2,18 milioni a 3,54 milioni al 30 settembre 2022.
«Nonostante le numerose insidie che il 2022 ha fin qui riservato in termini di volatilità, forte incremento dei costi di produzione, instabilità geopolitica e ridotta visibilità, Newlat Food è in grado di dare oggi ai propri azionisti un segnale di grande solidità commerciale e finanziaria – ha commentato il presidente Angelo Mastrolia (in foto) – La crescita del fatturato supera il +15% nei primi nove mesi dell’anno con un record nell’ultimo trimestre che segna un +25% di crescita organica grazie a maggiori volumi, aumenti di prezzo ed un migliore mix. Il gruppo ha inoltre mantenuto un trend costante di Ebitda, migliorando nell’ultimo trimestre anche la marginalità rispetto al secondo trimestre dell’anno. Sebbene l’incertezza continui ad essere la caratteristica principale sia in ambito macroeconomico che geopolitico, Newlat Food è pronta ad affrontare il 2023 con grande determinazione sia per quanto riguarda nuove politiche commerciali e piani di efficientamento industriale a salvaguardia della redditività, sia per quanto riguardalo lo sviluppo di nuovi mercati e prodotti. L’attività di M&A continua ad essere centrale nella strategia del Gruppo e siamo certi che dai numerosi dossier sui quali stiamo lavorando si concretizzeranno presto nuove opportunità».