Per ristorazione e agroalimentare ricavi a 330 miliardi

I ristoranti e bar del Bel Paese sono 337 mila. Le aziende italiane dell’agroalimentare raggiungono invece il milione.

Secondo i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi il fatturato dell’agroalimentare e della ristorazione in Italia, nel 2018, ha raggiunto i 330 miliardi di euro. Milano rappresenta il 15% del valore nazionale con ricavi che valgono 49 miliardi di euro.

I locali lungo lo Stivale sono 337 mila e danno lavoro a circa 1,4 milioni persone. Il capoluogo lombardo concentra 122mila addetti, Roma 101mila mentre Napoli circa 50mila addetti.

Le aziende italiane, tra agricoltura e industria alimentare, raggiungono invece quota un milione e impiegano oltre due milioni di lavoratori. In questo settore Napoli è prima con 30mila addetti, seguita da Foggia e Roma con 28mila, Salerno con 25mila e infine Cuneo con 22mila. In Lombardia si concentrano 70mila imprese con circa 300mila addetti. La prima a livello regionale è Brescia con 13mila imprese a cui segue Milano – con 12mila le imprese e 150mila addetti – Mantova, con 9mila, Bergamo e Pavia con circa 8mila.

Leave a Reply

SHARE