Prodotti “lievito free”: piacciono a 9 italiani su 10

Percepiti come più buoni, leggeri e salutari, i prodotti senza lievito sono sempre più apprezzati e richiesti: l’87,2% degli italiani è disposto a comprarli anche se non intollerante.

Cresce l’interesse in Italia per i cibi “yeast free“, i prodotti senza lievito che 9 italiani su 10 (87,2%)  hanno rivelato l’intenzione di acquistarli pur non avendo intolleranze o allergie riconducibili ai lieviti. Questo in sintesi è quanto emerge da un’indagine condotta dall’azienda di grissini e prodotti da forno Vitavigor su circa 1300 italiani tra i 18 e i 66 anni al fine di capire le ragioni del fenomeno.

Tra le motivazioni di scelta – spiegano gli analisti – c’è quella di ritenerli più buoni e di maggiore qualità (33,7%), leggeri (27,6%) e salutari(24%) rispetto ai prodotti normali. Il 7,3% li compera invece per curiosità, mentre per un altro 7,3% sono più digeribili.

Anche i dati Eurispes confermano la tendenza: il 18,6% degli italiani compra abitualmente al supermercato prodotti senza lievito, anche se solo il 4,6% riconosce di essere intollerante, a differenza del 14% che non lo è.

Dall’analisi risulta che al 37,3% non piace il sapore dei prodotti senza lievito, il 27,5% non vede necessario acquistarli, mentre il 13,7% preferisce altre tipologie di prodotto. L’11,8% non li compera perché non ha intolleranze e il 9,8% li ritiene troppo costosi.

 

 

Leave a Reply

SHARE