Parmareggio, da Intesa Sanpaolo 37 milioni di euro
Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale.
La crescita sostenibile al centro del progetto di sviluppo della Parmareggio, finanziato da Intesa Sanpaolo con 37 milioni di euro e che prevede obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Governance). Il finanziamento S-Loan, strutturato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità, gode del sostegno di Garanzia Italia.
Il finanziamento è finalizzato a sostenere il capitale circolante, il costo del personale e il piano investimenti dell’azienda modenese.
L’operazione – della durata di 72 mesi – ha anche l’obiettivo di sostenere attività di forte impatto sociale a supporto delle associazioni operanti nel no profit.
Parmareggio, del Gruppo Bonterre, è tra i principali operatori dell’industria lattiero-casearia italiana. L’azienda cura la stagionatura e commercializzazione di formaggi duri Dop.
Il gruppo conta 1,3 miliardi di fatturato, tre filiali commerciali all’estero, 18 stabilimenti in Italia, 2.200 dipendenti, e 165mila tonnellate vendute all’anno.
Tra i valori di Parmareggio e del gruppo spiccano l’impegno per ridurre l’impatto ambientale ottimizzando l’utilizzo delle risorse, rendendo più efficienti i processi produttivi, abbassando i consumi energetici, ricercando sempre nuove tecnologie e materiali che assicurino la qualità del prodotto con un minore impatto ambientale.
“Il Finanziamento S-Loan concesso da Intesa Sanpaolo con la Garanzia di SACE – dichiara Giuliano
Carletti, amministratore delegato del Gruppo Bonterre-Parmareggio – […] è la conferma di un modo di intendere la finanza stessa come strumento al servizio delle imprese e degli obiettivi di responsabilità sociale che esse perseguono.
La tutela dell’ambiente, la qualità del lavoro e, inoltre, il benessere delle comunità di insediamento rappresentano i punti cardine della cooperativa.
Leggi l’articolo: Formaggi stagionati Dop, accordo tra Parmareggio e Agriform