Parmalat punta sulla Sicilia e investe a Catania
L’azienda del lattiero-caseario ha investito 6 milioni di euro, nel solo stabilimento di Catania, per innovare gli impianti e incrementare l’efficienza. Parmalat, in cinque anni, ha destinato in Sicilia un totale complessivo di 13 milioni di euro.
I lavori sono durati tre anni e l’investimento effettuato è stato di 6 milioni di euro, da aggiungere ai 4 investiti in precedenza nel solo stabilimento di Catania, per un totale complessivo di 13 milioni di euro investiti in Sicilia da Parmalat negli ultimi cinque anni.
In Sicilia Parmalat lavora circa 90 milioni di litri di latte e produce circa 4mila tonnellate di formaggi. nei suoi due stabilimenti, uno a Catania, specializzato nella produzione di latte fresco e uht e panna, e l’altro a Ragusa, specializzato nella produzione dei derivati lattiero-caseari (mozzarelle, ricotte, scamorze).
“Il sito di Catania – sottolinea Giuseppe Ignizio, direttore dello stabilimento – produce latte e panna sia freschi che a lunga conservazione. Contiamo, con i nuovi impianti presentati stamattina, di rilanciare le nostre produzioni. Gli investimenti realizzati, infatti, hanno risposto a una duplice finalità. In primo luogo, consentono al nostro sito produttivo – che assorbe oltre il 40% della produzione locale di latte e che quindi può considerarsi un volano centrale nell’economia del territorio – di rispondere con maggiore efficienza e flessibilità ai bisogni del mercato e della distribuzione. Inoltre, hanno permesso di migliorare sensibilmente l’ambiente di lavoro rendendolo maggiormente innovativo e armonico”.